Cari amici, care amiche, come sapete la Festa della mamma si avvicina e, anche se in questo momento per molti di noi non sarà possibile festeggiarla tutti insieme come di consueto, c’è comunque la possibilità di essere vicini alle nostre mamme con un pensiero speciale.
Per chi cerca un’idea per sorprendere piacevolmente la propria mamma nella giornata a lei dedicata, Signorelli sta creando delle delicate composizioni di fiori secchi in diverse tonalità e formati, nel più classico bouquet (https://signorellishop.com/categoria-prodotti/bouquets-prodotti/), oppure sotto vetro, a seconda delle preferenze (guarda qua: https://signorellishop.com/shop/ricorrenze/festa-della-mamma/cupola/).
Con le loro nuances che vanno dai delicati bianchi ai colori caldi della primavera, i fiori secchi sono capaci di donare agli ambienti un’atmosfera confortevole, accogliente, e di far arrivare il nostro caloroso abbraccio alla persona a cui li regaliamo. Possiamo anche impreziosire le composizioni con graziosi elementi decorativi, come questo cuore: https://signorellishop.com/categoria-prodotti/ricorrenze/festa-della-mamma. Essendo molto più duraturi di quelli freschi, i fiori secchi sono sempre più apprezzati, perché ci permettono di comunicare che anche i nostri sentimenti sono della stessa natura: forti e profondi.
La tendenza attuale ci permette, inoltre, di fare un regalo ecosostenibile e rispettoso della natura, perché per comporre i bouquet e le confezioni che abbiamo ideato, non utilizziamo plastica né altri materiali inquinanti: altro punto a favore di questo tipo di regalo, soprattutto in un’epoca in cui siamo tutti (a ragione) più attenti alle tematiche ambientali.
Com’è nata la festa della mamma
Ma quali sono le origini della Festa della mamma? Da che cosa deriva questa usanza? Ebbene, per prima cosa occorre precisare che questa celebrazione non ricorre in tutto il mondo nel medesimo giorno: mentre, infatti, in Italia e in gran parte dei paesi viene festeggiata la seconda domenica di maggio, in diverse nazioni questa ricorrenza cade in altre date, ad esempio l’8 marzo nei paesi balcanici e il 15 a San Marino.
In Italia la festa, così come la intendiamo oggigiorno, ha avuto origine a metà anni ’50 del secolo scorso; la sua nascita è collegata a due eventi distinti, e cioè l’organizzazione, nel 1956, della prima “Festa della mamma” a Bordighera, in collaborazione con l’Ente Fiera del Fiore e della Pianta Ornamentale del medesimo paese, e le celebrazioni disposte per la prima volta l’anno successivo ad Assisi da don Otello Migliosi. Due occasioni molto diverse fra loro, ma capaci di creare per la figura della madre il giusto slancio di riconoscenza e la giusta valorizzazione.
Le creazioni floreali di Signorelli Flowers & Coffee
Se anche voi desiderate fare gli auguri alle vostre mamme con un pensiero affettuoso, visitate il nostro shop online per scoprire le ultime idee, create ad hoc per l’occasione: https://signorellishop.com/categoria-prodotti/ricorrenze/festa-della-mamma/page/7/. Per qualsiasi informazione sulle composizioni e sulla consegna a domicilio, contattateci allo 02/6105682 oppure scrivete ad info@signorellishop.it: saremo felici di rispondere alle vostre domande. Nel frattempo, tanti cari auguri a tutte le mamme del mondo… perché, dopotutto,
“Mamma” è la parola più bella sulle labbra dell’umanità.
Khalil Gibran