fbpx

MINIMO D’ORDINE 28€

MINIMO D’ORDINE 28€

    • Nessun prodotto nel carrello.

Come allestire il balcone di casa in vista della bella stagione

  • Home
Balcone in primavera

La senti nell’aria? È quasi arrivata.
Stiamo parlando della primavera, la stagione della rinascita.

Ogni cosa assume un nuovo significato quando arriva la bella stagione; si ha più voglia di dedicarsi al fitness, le giornate si allungano, il clima è più mite.

Ma soprattutto, per chi è appassionato, si iniziano a decorare i propri balconi di casa, scegliendo con cura le piante da sfoggiare a tutto il vicinato.

Hai già in mente delle idee creative per riuscire nell’intento?

Non ti preoccupare, ci abbiamo pensato noi per te.

Scopri come progettare lo spazio del tuo balcone nel migliore dei modi (e quali piante scegliere) continuando nella lettura dell’articolo.

Allestire il balcone in primavera: un hobby intramontabile

Se possiedi un balcone spazioso avrai sicuramente il desiderio di allestirlo nel migliore dei modi.

Avere un bel balcone mette di buonumore, e prendersi cura delle piante può diventare persino un hobby.

La prima cosa da fare è assicurarsi che arrivi sempre la giusta luce, oltre a munirsi di un piccolo annaffiatoio per prendersene cura nel tempo.

Dopodiché, potrai sbizzarrirti nella scelta della vegetazione che più preferisci.

In commercio ci sono piante di tutti i gusti e tipologie.

Spetta a te scegliere quelle che rispecchiano meglio la tua persona.

Proprio così: la scelta di una pianta può raccontare molto di noi, si tratta di un modo estremamente creativo per esprimere parte della nostra personalità.

Di seguito, puoi trovare alcune piante adatte a rendere il tuo balcone un luogo davvero incantevole.

Dipladenie

La dipladenia è una pianta che può essere coltivata con estrema facilità nel proprio giardino o terrazzo.

È particolarmente apprezzata per la forma e la consistenza delle sue foglie sempreverdi, lisce e di colore verde, ma anche per l’abbondanza della sua fioritura. Il fiore è di colore bianco e ha la forma di un imbuto.

In aggiunta, quando fiorisce, inonda il balcone di un profumo meraviglioso.
Si tratta di una pianta che non necessita di particolari attenzioni, per questo motivo puoi scegliere di coltivarla anche se non hai troppo tempo da dedicare alla sua cura.

Ama i raggi diretti del sole, quindi assicurati di posizionarla in modo che ne possa intercettare pienamente il calore. Indicativamente, la dipladenia riceve dalle 6 alle 8 ore di luce al giorno.

Unico accorgimento: evita di esporla alla luce diretta durante l’ora del pranzo: in quel momento il sole è troppo forte e potrebbe nuocere alla sua salute.

Gerani

Il geranio è un fiore molto amato, soprattutto per i suoi colori vivaci e la sua versatilità. I gerani mettono di buonumore perché preannunciano l’inizio dell’estate, riempiono di allegria il balcone e gli donano un aspetto davvero accogliente.

Possono essere piantati in punti con sole pieno, sole parziale o leggera ombra; fioriranno comunque poiché la loro coltivazione è piuttosto semplice.

È un tipo di pianta che è considerata resistente alla siccità, ma questo non significa che non deve essere mai innaffiata. Per sapere se necessita di acqua, controlla sempre il terreno; non deve mai essere troppo umido perchè è un tipo di vegetazione che con terreno inzuppato rischia di ammalarsi.

Non ha bisogno di alcuna potatura, basta rimuovere regolarmente i fiori appassiti perché prosciugano inutilmente le risorse della pianta.

Anche le foglie ingiallite sono molto comuni nei gerani, basta rimuoverle accuratamente quando appaiono.

Fai attenzione però: il manifestarsi di foglie gialle può essere collegato all’eccesso d’acqua. Se molte foglie ingialliscono, aspetta che il terreno si asciughi prima di annaffiare di nuovo con del fertilizzante organico.

Edera

L’edera è un’altra pianta che può essere ospitata sul balcone di casa. Si tratta di una pianta molto longeva (può raggiungere i 400 anni di vita) e, man mano che cresce il fusto si ingrossa e si lignifica fino a diventare un vero e proprio tronco.

La specie più comune da mettere in vaso è l’Edera Helix, con fiori formati da cinque petali di colore verde riuniti in ombrelle sferiche.

Assicurati di trovargli una posizione ben illuminata (non direttamente esposta ai raggi del sole) e fresca. La temperatura in cui cresce è meglio si aggira tra i 10° e i 18°C. Poi andrebbe innaffiata regolarmente con acqua tiepida.

Per quanto riguarda la potatura, puoi eliminare i rami secchi nel tempo, poiché essa diventerà sempre più rigogliosa.

Piante grasse

Le piante grasse sono il genere di pianta ideale per chi vuole esporre, sul proprio balcone, un angolo verde e fiorito durante tutto l’anno, compreso l’inverno. Infatti, devono gran parte della loro popolarità alla loro capacità di sopravvivere anche in condizioni difficili.

Le piante grasse amano la luce e hanno bisogno di circa sei ore di luce solare al giorno. Se sono state appena piantate, bisogna fare attenzione a non esporle alla luce diretta perché potrebbero bruciarsi.
Bisogna introdurle gradualmente alla piena esposizione, iniziando proteggendole con una tenda semi trasparente.

Ricordati, inoltre, di ruotarle frequentemente: se non lo fai, rischi che una parte della pianta non riceva il giusto quantitativo di luce.

Rose

La rosa è il fiore per eccellenza, il più popolare e quello maggiormente desiderato da coltivare.

È il simbolo di amore, perfezione, devozione, e ammirazione.  Il bocciolo ben chiuso incarna la castità femminile mentre la rosa appena sbocciata rappresenta la bellezza giovanile.

La sua cura è più facile di quanto si pensi, chiunque può riuscire con successo nell’impresa con della buona volontà.
Quando si coltivano le rose, è importante scegliere un sito che riceva almeno 6 ore di sole ogni giorno: le rose amano profondamente il sole. I cespugli di rose devono anche essere situati in un terreno fertile e ben drenato.

Fai attenzione alla potatura: le rose hanno bisogno di una potatura regolare, dunque documentati su come farlo nel migliore dei modi.

Signorelli flower & coffee: il tuo alleato nella scelta delle piante per il balcone di casa

Ci auguriamo che questa breve guida ti abbia permesso di scoprire di più sulle classiche piante che ornano i balconi italiani.

Quando si tratta di scegliere delle piante con cui allestire il balcone di casa, è importante poter contare su un valido alleato, pronto a consigliarti con le sue idee stravaganti.

Se hai deciso di coltivare finalmente delle piante sul tuo balcone, possiamo esserti d’aiuto.

Visita il nostro shop online e scopri quanto è verde il tuo pollice!

0
Ottimo! hai raggiunto l'importo minimo per la consegna gratuita! GRATIS solo su Cusano Milanino, Bresso, Cormano, Sesto S. Giovanni, Paderno Dugnano, Cinisello Balsamo, Muggiò e Nova Milanese GRATIS SOPRA I 100 € Milano e Monza città e provincia oppure a pagamento (€ 12,50) solo per questi comuni: Milano e Monza città e provincia compresi Baranzate, Bollate, Novate Milanese, Desio, Segrate, Senago, Varedo
Il tuo carrello è vuoto!

Non hai aggiunto prodotti al tuo carrello

Torna allo Shop