fbpx

MINIMO D’ORDINE 28€

MINIMO D’ORDINE 28€

    • Nessun prodotto nel carrello.

Perche le mie piante non rifioriscono?

  • Home
le mie piante non rifioriscono hd

È veramente spiacevole vedere una pianta molto curata che non riesce a fiorire. Co­munque ciò accade più per colpa nostra che della pianta stessa: potremmo aver commesso qualche errore, per esempio non aver dato alla pianta qualche elemento vitale di cui aveva assoluto bisogno per produrre i boc­cioli;

oppure, potremmo aver trascurato del­le condizioni essenziali per la fioritura.

Tut­tavia non dovete preoccuparvi, seguendo qualche semplice accorgimento durante la coltivazione è molto semplice risolvere il problema della mancanza di fiori.

le mie piante non rifioriscono

Ciò che dovremo analizzare molto accuratamente saranno i seguenti punti:

  • se la pianta riceve abbastanza luce;
  • se la pianta è concimata regolarmente;
  • se il vaso è troppo piccolo;

 

 

La pianta riceve abbastanza luce?

Le piante a fiori, generalmente, hanno bi­sogno del massimo di luce tutto l’anno, ma soprattutto quando si stanno aprendo i boc­cioli e la pianta fiorisce. Se ritenete che la pianta non abbia abbastanza luce, spostate­la in un luogo più luminoso, riparato dalla luce diretta del sole. Ci sono anche piante, come i cactus e le piante grasse provenienti dalle zone più aride del mondo, che talvolta stentano a fiorire e non lo faranno del tutto se non garantite loro abbastanza luce sola­re. Non tenetele in un posto qualunque, ma alla luce più intensa ed il più possibile diret­tamente esposte al sole.

Una soluzione al problema della mancan­za di luce è quello di procurare alle piante luce artificiale.

 

La pianta è concimata regolarmente?

Molte piante hanno bisogno dell’aiuto di un concime, cioè dell’apporto di sostanze nutritive, per potere iniziare a produrre i boccioli. Il potassio è particolarmente im­portante perché le aiuta a formare boccioli e quindi fiori. Gli altri elementi nutritivi indispensabili per le piante sono l’azoto ed il fosforo, necessari però in quantità molto più ridotte. Esistono in commercio diversi tipi di concimi:

 

LIQUIDI o GRANULARI da versare nell’innaffiatoio;

A LENTA CESSIONE da mescolare insieme al terriccio o spargendolo sul terreno, procedendo poi l’annaffiatura;

Esistono poi concimi specifici per orchidee, gerani, acidofile (ortensie, azalee, camelie, ecc.) e concime ALGATRON a base di alghe marine brune per aiutare la pianta quando si trova in difficoltà, per esempio dopo un attacco di funghi o parassiti, avendo precedentemente trattato con funghicida e/o insetticida. Sulla base della nostra esperienza i prodotti CIFO al momento risultano i più validi, in termini di risultato/prezzo e sono ovviamente disponibili in negozio.

 

Il vaso è troppo piccolo?

 

Alcune piante hanno bisogno di avere spazio per radicare  per portare a termine la loro crescita e iniziare a fiorire.  Se vi accorgete che un vaso è troppo piccolo per la pianta, ad inizio primavera trapiantatela in un vaso di soli 2,5 cm circa più largo rispetto all’ammasso delle radici: in tal modo fiorirà prima.

0
Ottimo! hai raggiunto l'importo minimo per la consegna gratuita! GRATIS solo su Cusano Milanino, Bresso, Cormano, Sesto S. Giovanni, Paderno Dugnano, Cinisello Balsamo, Muggiò e Nova Milanese GRATIS SOPRA I 100 € Milano e Monza città e provincia oppure a pagamento (€ 12,50) solo per questi comuni: Milano e Monza città e provincia compresi Baranzate, Bollate, Novate Milanese, Desio, Segrate, Senago, Varedo
Il tuo carrello è vuoto!

Non hai aggiunto prodotti al tuo carrello

Torna allo Shop