Non sarebbe meraviglioso svegliarsi la mattina e trovare di fronte a sé questo paesaggio spettacolare??
Si ovviamente ma poiché ben pochi hanno il privilegio di vivere in aperta campagna, possiamo ricreare il nostro piccolo paradiso floreale proprio sui nostri balconi, giardini e terrazzi.
Per realizzare tutto ciò basterà fornirvi di poche bustine di semi, ormai reperibili sul mercato, e dare libero sfogo alla fantasia: mescolandoli insieme o disegnando delle forme a vostro piacimento. Ricordate però che essendo per la maggior parte delle erbacee annuali tenderanno, negli anni successivi, a disseminarsi da sole, producendo un effetto di un continuo mutamento, ideale per chi ha poco tempo da dedicare all’irrigazione e manutenzione delle piante.
PREPARAZIONE E MANUTENZIONE
Se nel vostro giardino/vaschetta è già presente una zona più “incolta” delle altre, questa risulterà ideale per essere arricchita con fiori di campo. Vi basterà rompere la continuità del tappeto erboso con un rastrello, così da creare delle piccole infossature nel terreno dove potrete andare a posizionare i semi (2 grammi di semi per metro quadro). Ricordatevi che non sarà necessario ricoprirli con della terra. Nei primi mesi tenete l’altezza del prato mediamente bassa per permettere alle giovani piantine di svilupparsi. L’ultima falciatura dovrà essere effettuata in febbraio, così da lasciar crescere le piante per la fioritura primaverile. Una volta che queste saranno esplose in tutta la loro eccezionale bellezza, lasciate che le piante abbiano il tempo di produrre i semi per l’anno successivo: in genere questi ultimi arrivano a maturazione tra luglio e agosto.
QUANDO SEMINARE
Fino a giugno è possibile seminare per fioriture fino a settembre.