Coltivati già dai Greci e dai Romani, i giacinti sono fra i fiori più celebrati da scrittori e poeti antichi.
A Sparta nel momento della loro fioritura si tenevano le feste giacinzie e le ragazze greche indossavano corone di giacinti alle nozze dei loro fratelli. Secondo la mitologia il fiore nasce dal sangue del bellissimo Giacinto, il giovane spartano di cui Apollo s’era invaghito: i due stavano giocando al lancio del disco quando Giacinto fu colpito in faccia dall’attrezzo lanciato da Apollo e l’incidente risultò fatale.
Apollo, disperato, fece nascere un fiore che ricordasse in eterno il suo dolore.