fbpx

MINIMO D’ORDINE 28€

MINIMO D’ORDINE 28€

    • Nessun prodotto nel carrello.

L’invenzione più riuscita di Madre Natura: i fiori

  • Home
anatomia-del-fiore

Le piante non hanno sempre avuto i fiori: si tratta di un “invenzione” mai revocata, delle angiosperme. I fiori sono l’evoluzione delle piccole foglie le quali perdendo il loro colore verde, iniziarono a svilupparsi nelle strutture a petalo che riconosciamo. Dal momento che questi ultimi non possono andarsene i giro a spargere il loro seme e a propagarsi, l’evoluzione ha pensato bene di “inventare” un strumento di pubblicità al naturale: fiori e animali hanno fatto un patto, un dare e avere in cui i fiori e i loro impollinatori ( insetti pronubi) si sono uniti in uno sforzo coevolutivo. Gradualmente con il procedere delle generazioni, tra i fiori hanno avuto la meglio quelli dotati del nettare più ricco. Si tratta di un rischio calcolato: se i fiori offrono troppo poco, le api non arrivano, e quindi ci sono pochissime probabilità di riprodursi. Gli animali volando di fiore in fiore, spargono i loro polline consentendo alle piante di stabilire contatti virtuali le une con le altre e quindi di riprodursi. Gli impollinatori offrono una splendida soluzione all’handicap della mobilità, soluzione che la natura cominciò a mettere in atto più di 100 milioni di anni fa, quando vennero alla luce le prime piante fiorite. Ovviamente la ragione più importante per la quale insetti ed altri animali visitano i fiori è l’alimentazione; dentro i fiori infatti trovano cibo nutriente per loro e le loro larve mentre solo le api sociali, come quelle del miele, i bombi e le melipone, sono in grado di trasformare il nettare zuccherino in miele. Benché quest’ultimo sia un alimento importante, per le api il nettare non è indispensabile quanto il polline che ricavano dai fiori, senza il quale non possono né vivere né nutrire la prole. Ed ecco svelato il perché i fiori sono l’invenzione più riuscita di Madre Natura: grazie ad essi si nutre qualsiasi specie vivente sulla Terra. I loro frutti impediscono di morire di fame a 7,2 miliardi di abitanti sul pianeta. I fiori rappresentano il nostro passato e al contempo la speranza di un futuro radioso.

0
Ottimo! hai raggiunto l'importo minimo per la consegna gratuita! GRATIS solo su Cusano Milanino, Bresso, Cormano, Sesto S. Giovanni, Paderno Dugnano, Cinisello Balsamo, Muggiò e Nova Milanese GRATIS SOPRA I 100 € Milano e Monza città e provincia oppure a pagamento (€ 12,50) solo per questi comuni: Milano e Monza città e provincia compresi Baranzate, Bollate, Novate Milanese, Desio, Segrate, Senago, Varedo
Il tuo carrello è vuoto!

Non hai aggiunto prodotti al tuo carrello

Torna allo Shop