fbpx

MINIMO D’ORDINE 28€

MINIMO D’ORDINE 28€

    • Nessun prodotto nel carrello.

Perchè si usa la corona d’alloro per i laureati

  • Home
Perchè si usa la corona d’alloro per i laureati

Ecco il significato della corona d’alloro

Vi siete da sempre chiesti perché si regala una corona d’alloro alla persona che si è laureata? Ebbene, ecco un articolo in cui, cercheremo di spiegare il perché di questo gesto ed il suo vero significato, che porta con sé, da davvero tanti anni.

Ormai questa della corona d’alloro è diventata una tradizione che tutti tendiamo a rispettare. Viene tramandata da anni ed anni e risale ai tempi di Romani.

Questi consideravano sacra la pianta d’alloro o di lauro, come spesso si tende a chiamare. Era una pianta consacrata ad Apollo, dio del sole, ma anche della musica, della scultura, della pittura, della poesia, insomma in dio di tutte le arti.

Da questo si capisce che Apollo era considerato, da tutti i Romani, un simbolo ed emblema della saggezza, intelligenza ed anche della vittoria ed onore. Proprio per questo motivo veniva incoronato, come un re, con dei ramoscelli di alloro, che veniva posto sul capo. La corona d’alloro veniva usata e posta sui poeti e gente grande, durante le celebrazioni religiose, in cui venivano ricordati e appunto festeggiati per i loro meriti onorevoli.

Da allora tutte le persone importanti, poeti, scrittori vittoriosi, venivano onorati con questa corona realizzata di alloro.

Ecco perché questa tradizione si è diffusa ed è giunta fino a noi, in quanto una persona laureanda, è simbolo di virtù e sapienza, di grande onore e di grande sapere, è possiamo dire, un vaso in cui vengono confluite tutte le sue grandi conoscenze, che metterà in pratica nella sua vita e per questo viene proprio celebrata come a quei tempi, regalandole questa corona.

Occorre anche sapere che il termine laurea, deriva da questa pianta d’alloro, o appunto detto anche lauro, detto anche, in termine latino, Laurus Nobilis.

Anche i poeti di quel tempo ed i grandi scrittori, come lo fu il grande Dante, venivano detti e nominati laureati e adornati con delle splendide corone costituite da foglie d’alloro. Ma ricordiamo che anche Napoleone e Giulio Cesare, vennero onorati con la corona di alloro, come grandi personaggi.

Ecco perché il laureato, è proprio colui che porta sulla sua testa, una corona d’alloro, a raffigurare e rappresentare i sapienti e i poeti, che un tempo erano possessori di ingegno.

Anche in Grecia veniva usata una corona, ma era in ulivo e non in alloro, e tra l’altro occorre anche dire che questa corona di ulivo era donata agli atleti che tornavano vincitori dalle Olimpiadi.

Ecco spiegato il significato della corona d’alloro, una corona donata a coloro che entreranno a far parte, della cerchia dei sapienti, grazie agli studi che hanno fatto con sacrificio ed amore. E’ un simbolo che serve loro a ricordare l’impegno e la fortuna di aver acquisito conoscenza e sapienza, che servirà loro nella vita di tutti i giorni.

0
Ottimo! hai raggiunto l'importo minimo per la consegna gratuita! GRATIS solo su Cusano Milanino, Bresso, Cormano, Sesto S. Giovanni, Paderno Dugnano, Cinisello Balsamo, Muggiò e Nova Milanese GRATIS SOPRA I 100 € Milano e Monza città e provincia oppure a pagamento (€ 12,50) solo per questi comuni: Milano e Monza città e provincia compresi Baranzate, Bollate, Novate Milanese, Desio, Segrate, Senago, Varedo
Il tuo carrello è vuoto!

Non hai aggiunto prodotti al tuo carrello

Torna allo Shop