fbpx

MINIMO D’ORDINE 28€

MINIMO D’ORDINE 28€

    • Nessun prodotto nel carrello.

Smart Working, le piante che arredano casa e ti aiutano a rilassarti

  • Home
piante-che-arredano-casa

È un periodo storico particolare, questo, in cui assistiamo a una rapida evoluzione delle prassi di lavoro e al ricorso sempre più frequente allo smart working, il lavoro da casa. Questa soluzione, in particolare, sta diventando spesso la modalità di lavoro esclusiva e più utilizzata. L’arredamento degli spazi domestici, dunque, va assumendo sempre maggiore importanza. Prendersi cura della casa e rendere gli ambienti quanto più possibile confortevoli è stato, infatti, sempre molto importante per il nostro benessere, perché ci permette di creare la giusta atmosfera e di vivere serenamente la nostra dimensione privata; ciò è diventato ancor più vero negli ultimi mesi, nei quali un numero sempre maggiore di persone ha cominciato trasformare il proprio ambiente domestico in un vero e proprio spazio lavorativo.

Come rendere, dunque, la nostra casa ancora più accogliente e salubre, dal momento che la abitiamo anche nelle ore dedicate al lavoro? Come trasformare le mura domestiche in un’oasi di pace e di tranquillità? Ancora una volta, la natura ci viene in soccorso: sviluppare un piccolo “polmone verde” che pulsa fra le pareti è sicuramente un ottimo strumento per rendere più positive le nostre giornate, grazie alle virtù distensive delle piante!

I benefici delle piante che arredano casa

Oltre ad ossigenare l’ambiente, purificare l’aria e aiutarci nella concentrazione, difatti, le piante che arredano casa hanno la capacità di ridurre il “distacco” fra ambiente artificiale ed ambiente esterno, facendoci sentire più vicini alla natura e, perciò, più rilassati e positivi. Tutti aspetti che contribuiscono a riequilibrare le nostre energie e a farci percepire lo stress in misura minore.

Via libera, allora, a tutti quegli arbusti che, oltre a rendere più gradevoli gli ambienti in cui viviamo, ci danno una mano a tonificare l’umore e a lavorare meglio, soprattutto se lo facciamo da casa! Ecco alcune idee per vestire gli spazi domestici nell’era dello smart working e dare un tocco di verde freschezza al nostro appartamento.

Il Filodendro

Proveniente da Messico, Guatemala e Brasile, il Filodendro è una delle piante ornamentali più diffuse e capaci di adattarsi senza difficoltà al microclima degli spazi interni. Comprende diverse tipologie di piante, anche rampicanti (il suo nome significa, infatti, “amico dell’albero”, nel senso che si sviluppa appoggiandosi ad altre specie vegetali) e può assumere aspetti differenti, con un verde fogliame dalle forme più disparate: compatta, lobata, incisa o a margini interi… Tutte bellissime, generalmente di grandi dimensioni e dall’apparenza simile a quella del cuoio. Fa parte della famiglia delle Araceae e necessita di pochissima acqua, anche nel periodo estivo. Il Filodendro è impiegato soprattutto come pianta “da ingresso” perché trasmette immediatamente un senso di benvenuto e di ospitalità a chi entra in casa.

La Sanseveria

Originaria dell’Asia e dell’Africa meridionale ed occidentale, la Sanseveria è una pianta grassa sempreverde formata da folti ciuffi di foglie lunghe e carnose, di un meraviglioso colore verde intenso, che possono svilupparsi un una forma a rosetta oppure in senso verticale. La Sanseveria necessita di un ambiente luminoso ma teme l’esposizione diretta ai raggi solari e alle correnti d’aria calda e fredda, quindi richiede in questo senso qualche semplice accortezza. È una delle specie predilette tra le piante che arredano casa, e nella stagione calda può anche essere trasferita in balcone o in giardino. La sua affascinante forma slanciata emana personalità e carattere ed è una delle piante più abili nel migliorare l’estetica degli spazi in cui è collocata.

La Peperomia

Originaria dell’America del sud, questa pianta appartiene alla famiglia delle Piperaceae e presenta particolarissime foglie carnose a forma di cuore o di goccia, che le conferiscono un aspetto romantico e molto elegante. È una specie sempreverde e perenne che ramifica in maniera molto ridotta e che sviluppa piccoli fiori bianchi o gialli. Ne esistono diverse varietà: rampicanti, cespugliose, striscianti o epifite. La Peperomia si adatta bene alle temperature elevate e all’umidità, mentre teme le gelate invernali: per questo è ideale per essere coltivata in appartamento, purché protetta dalle correnti d’aria e dalla luce diretta del sole. Anche questa pianta è una preziosa alleata per rendere gli ambienti più gradevoli e confortevoli nella vita di tutti i giorni.

La Pilea

Simile alla Peperomia, con cui a volte tende ad essere confusa, la Pilea proviene dalla Cina e fa parte delle Urticaceae. È caratterizzata da foglie tonde ed è per questo denominata, in maniera molto evocativa, “pianta delle monete cinesi”. Anche la Pilea è sempreverde, con foglie verde scuro carnose, ma i suoi fiori, a differenza di quelli della Peperomia, sono di colore verde chiaro, a volte con delicate sfumature rosa. È una specie piuttosto semplice da coltivare e simboleggia tradizionalmente fortuna e prosperità.
Predilige gli ambienti umidi e soffre le temperature rigide: per questo è una delle più comuni tra le piante che arredano casa, anche se d’estate può essere collocata con successo all’aria aperta.

Il Tetrastigma

Questo resistente e vigoroso sempreverde è un rampicante che, anche quando coltivato al coperto, può raggiungere dimensioni notevoli. Consente, ad esempio, di ricoprire colonne e intere pareti domestiche, ottenendo, così, effetti decorativi molto originali. La varietà più indicata per la vita d’appartamento è il Voinieranum, che può arrivare a crescere fino a tre metri, alloggiato in recipienti di misura adeguata e con sostegni su cui possa sorreggersi per crescere in tutto il suo splendore. Si sviluppa in tralci legnosi e le sue foglie sono grandi e lucide, ripartite in cinque foglioline dalla pagina inferiore di un bel colore rosso bruno. Il Tetrastigma predilige gli ambienti ariosi ma teme la luce diretta del sole e gli sbalzi di temperatura; fa parte delle Vitaceae e la sua zona di provenienza è il Vietnam.

L’Alocasia

Anche chiamata “orecchie d’elefante” per la tipica e simpatica forma delle sue foglie grandi e ondulate, questa pianta proviene dal sud-est asiatico e appartiene alla famiglia delle Araceae. Esiste in diverse varietà, tutte caratterizzate da un aspetto maestoso e signorile, che ne fa una delle specie più gettonate per ornare gli ambienti domestici. L’Alocasia non è difficile da coltivare, richiede soltanto di non essere esposta ai raggi solari diretti, alle basse temperature e alle correnti d’aria, anche se richiede un buon ricambio della stessa. Durante la bella stagione, può anche essere collocata all’aperto e richiede un’innaffiatura generosa.

Piccoli dettagli, grandi risultati con le piante che arredano casa

Come vedi, per arredare gli spazi interni non è necessario essere dei provetti giardinieri: tutte queste piante che arredano casa sono semplici da coltivare, non richiedono attenzioni eccessive ed hanno il grande pregio di aiutarti, senza sforzo, a rendere la tua casa più vivibile ed accogliente, soprattutto se hai allestito il tuo ufficio all’interno delle mura domestiche. Non male, vero?

Ti occorrono altre dritte per scegliere le piante con cui ravvivare il tuo ufficio smart? Desideri dare un tocco di verde in più alla tua casa o alla tua postazione di lavoro? Allora contatta il nostro showroom di Cusano Milanino allo 02/6105682, o visita il nostro negozio di fiori online https://signorellishop.com/shop/. Il nostro staff è a tua disposizione per qualsiasi informazione e suggerimento. Possiamo anche segnalarti tante altre idee per rendere gli spazi di casa più rilassanti e confortevoli con le piante e i fiori più adatti. Ti aspettiamo per farti scoprire tutta la magia del verde in vaso!

 

0
Ottimo! hai raggiunto l'importo minimo per la consegna gratuita! GRATIS solo su Cusano Milanino, Bresso, Cormano, Sesto S. Giovanni, Paderno Dugnano, Cinisello Balsamo, Muggiò e Nova Milanese GRATIS SOPRA I 100 € Milano e Monza città e provincia oppure a pagamento (€ 12,50) solo per questi comuni: Milano e Monza città e provincia compresi Baranzate, Bollate, Novate Milanese, Desio, Segrate, Senago, Varedo
Il tuo carrello è vuoto!

Non hai aggiunto prodotti al tuo carrello

Torna allo Shop