I fiori del ranuncolo sbocciano in tardo inverno, sono grossi e ricordano vagamente la forma della rosa soprattutto per la struttura dei petali: i fiori del ranuncolo possono essere a petalo singolo, doppio o triplo. I fiori possono vedere petali più o meno carnosi e dai colori più disparati. Il ranuncolo è molto coltivato e apprezzato proprio per il suo fiore.
Anche se molto bello, il fiore del ranuncolo non presenta alcuna profumazione. Fiorisce in tardo inverno e la fioritura permane per tutta la stagione primaverile. Non mancano varietà che producono fiori in primavera o in estate.
La sua coltivazione è adatta per realizzare:
· bordure
· aiuole fiorite
· copri suolo
· giardino roccioso
· prati naturali
Il periodo migliore per la piantumazione cade nella stagione autunnale o primaverile.
Il bulbo deve essere ricoperto con circa 5 cm di terra.
La distanza da rispettare tra i bulbi deve essere di 7 – 10 cm.
Va messo a dimora in pieno sole o a mezz’ombra. In genere con un suolo ricco e leggermente umido.
Innaffiare in modo regolare prestando attenzione alla stagione vegetativa. Attenti a non bagnare le foglie e irrigare quando il terreno è ben asciutto.
Per la coltivazione in fioriere di bulbose, scegliete un terreno soffice e ricco di sostanza organica. In vaso o in fioriera, il ranuncolo necessita di un terreno piuttosto drenato composto da tre parti di terriccio e una parte di sabbia.
Il nome ranunculus asiaticus deriva dal latino e significa piccola rana, probabilmente il significato del nome fa riferimento agli ambienti freschi e umidi in cui è frequente vedere crescere spontaneamente tale pianta da fiore.
Nel linguaggio dei fiori, il ranuncolo ha un significato ben preciso: il suo soprannome è botton d’oro e nella tradizione cristiana sono visti come fiori preziosi da portare in omaggio alla Madonna durante la Settimana Santa.
Nel linguaggio dei fiori, il ranuncolo è simbolo di bellezza e malinconia.
Il ranuncolo è anche una pianta acquatica perenne. Per poter accogliere il ranuncolo acquatico, l’acquario dovrà avere una temperatura compresa tra i 12-18 °C, una durezza media dell’acqua, un pH neutro e un substrato sabbioso.