I ciclamini con il loro fiori rendono l’inverno un po’ più allegro! Da settembre in avanti sono uno dei pochi fiori invernali che resistono alle basse temperature. Come curare i fiori di ciclamino? E come fare a fare durare una pianta di ciclamino per tutto l’inverno? Ecco passo per passo i consigli per avere ciclamini bellissimi!
I ciclamini da vaso amano la luce che non deve essere diretta e che non riscaldi troppo l’ambiente. Cercate di mettere i ciclamini in zone fresche della casa con temperatura che oscillino tra i 10 e i 18 gradi. Fate attenzione a non lasciarli al centro di correnti d’aria o in zone esposte a folate di vento: ai ciclamini non piacciono!
In estate i ciclamini vanno posizionati nella zona più fresca della casa e lontano dai raggi diretti del sole che li farebbe soffrire!
Essendo una pianta invernale non si spaventa davanti alle basse temperature. Attenzione però alle gelate invernali più rigide che potrebbero essere fatali per la pianta. Freddo sì, ma non troppo!
Durante il periodo invernale il ciclamino non ha bisogno di molta acqua: basta accertarsi che il terreno sia umido e aggiungere un po’ di acqua nei momenti in cui il terreno è troppo secco. Per accertarsi che non si dia troppo acqua al ciclamino versatela nel sottovaso: sarà la pianta a risucchiare la quantità di acqua a lei necessaria. In estate avrà bisogno di pochissima acqua visto che la pianta non è durante il suo ciclo vegetativo.
Verso giugno la pianta di ciclamini non avrà più fiori: dovrete accertarvi di togliere sempre le foglie secche e i fiori appassiti. Verso giugno del vostro ciclamino vi saranno rimasti solo i bulbi: teneteli in una zona ombreggiata e al riparo dal sole. A settembre travasateli in un terriccio nuovo e annaffiate con maggiore regolarità.